• Facebook
Sei qui: Home

babele logo-bianco2

  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Italiano per stranieri
    • Corso di arabo
    • Corsi di formazione per insegnanti
    • Corso di informatica
    • Corso gratuito di italiano per donne straniere
  • Altre attività
    • Sportello legale
    • Pubblicazioni
    • Il Babelino
    • Un mondo di ricette
    • Stranitalia
    • Progetti sostenuti
    • Ciclofficina Babele
    • Il film di Babele
    • Generazione Babele
    • Made in Babele
    • Easy to drive
  • Contatti
  • Dove siamo

L'associazione

  • Statuto e Regolamento
  • Bilanci
  • Come associarsi
  • Cookie
  • Privacy

Link utili

  • Servizi di base a Legnano
  • Scuole di italiano per stranieri
  • Siti amici
  • Per studenti: siti utili per studiare l'italiano

Didattica

  • Programmi
  • Materiale didattico
  • Siti formazione insegnanti

Per i volontari

I programmi aggiornati per l'anno scolastico in corso a cura della Commissione Didattica.
Leggi tutto...

5xmille3.jpg

Ciclofficina babele

Vi presentiamo la Ciclofficina Babele!

ciclofficina

Leggi tutto 

Babelino

babelino-dicembre-2017

E' uscito l'ultimo numero del giornalino della nostra Scuola.
Leggi tutto...

Donazioni

Sostieni la nostra Associazione con un contributo.
Leggi tutto...

Benvenuti

La Scuola di Babele opera dal 1990 a Legnano con lo scopo principale di insegnare l'italiano alle persone straniere che vivono e lavorano in Italia. La scuola, che è ospitata dall'oratorio di San Domenico a Legnano, negli anni è diventata un luogo di amicizia in cui le diversità culturali di ciascuno sono accolte come un bene prezioso da valorizzare.
I corsi e le attività sono organizzati solo con lavoro volontario. Ciò significa che nessuna delle persone che lavorano alla scuola viene pagata: i volontari lavorano gratuitamente nel loro tempo libero. Siamo un gruppo di amici che, con diverse provenienze culturali e ciascuno con le proprie personali motivazioni, credono che insegnare italiano ed organizzare attività di integrazione per stranieri sia un passo fondamentale verso una società più equa ed armoniosa.

“Ero Straniero” - Comitato di Legnano

ero-straniero

Sono oltre 85mila le firme raccolte nei sei mesi a disposizione, e consegnate a fine ottobre alla Camera dei Deputati, a sostegno della legge di iniziativa popolare per cambiare politiche sull’immigrazione e superare la Bossi-Fini.

Un risultato che va ben oltre l’obiettivo minimo delle 50.000 sottoscrizioni necessarie, in base alla Costituzione italiana, per portare la legge all’attenzione del Parlamento.
Anche a Legnano, grazie al Comitato nato appositamente, sono state raccolte quasi 100 firme durante TUTTONATURA

Leggi tutto:

AAA Volontari cercansi

volontari cercasi

Vuoi dare anche tu il tuo contributo per la costruzione di una società più giusta e solidale, aperta a tutti, dalla quale nessuno possa sentirsi escluso?
Vuoi crescere nel confronto con persone, culture idee, religioni e filosofie provenienti da tutto il mondo, e al tempo stesso aiutare chi fatica ad integrarsi nella nostra società solo perché non conosce la nostra lingua?

Leggi tutto:

Il nostro film: "Il sogno di Babele"

il-sognoPer celebrare i 25 anni della Scuola di Babele nella primavera del 2015 Dario Molinari ha scritto e diretto il video “Il sogno di Babele” i cui protagonisti sono stati una ventina di studenti della scuola e alcuni volontari.

Leggi tutto:

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Succ
  • Fine
joomla template

Scuola di Babele Onlus - Via Mazzini 5 - 20025 Legnano (Mi) - C.F. 92027900155 - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

free template joomla

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa "Cookie policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Cookie Policy