
Ciclofficina babele
Babelino
E' uscito l'ultimo numero del giornalino della nostra Scuola.
Leggi tutto...
Donazioni
Sostieni la nostra Associazione con un contributo.
Leggi tutto...
Benvenuti
La Scuola di Babele opera dal 1990 a Legnano con lo scopo principale di insegnare l'italiano alle persone straniere che vivono e lavorano in Italia. La scuola, che è ospitata dall'oratorio di San Domenico a Legnano, negli anni è diventata un luogo di amicizia in cui le diversità culturali di ciascuno sono accolte come un bene prezioso da valorizzare.
I corsi e le attività sono organizzati solo con lavoro volontario. Ciò significa che nessuna delle persone che lavorano alla scuola viene pagata: i volontari lavorano gratuitamente nel loro tempo libero. Siamo un gruppo di amici che, con diverse provenienze culturali e ciascuno con le proprie personali motivazioni, credono che insegnare italiano ed organizzare attività di integrazione per stranieri sia un passo fondamentale verso una società più equa ed armoniosa.
“Ero Straniero” - Comitato di Legnano
Sono oltre 85mila le firme raccolte nei sei mesi a disposizione, e consegnate a fine ottobre alla Camera dei Deputati, a sostegno della legge di iniziativa popolare per cambiare politiche sull’immigrazione e superare la Bossi-Fini.
AAA Volontari cercansi
Vuoi dare anche tu il tuo contributo per la costruzione di una società più giusta e solidale, aperta a tutti, dalla quale nessuno possa sentirsi escluso?
Vuoi crescere nel confronto con persone, culture idee, religioni e filosofie provenienti da tutto il mondo, e al tempo stesso aiutare chi fatica ad integrarsi nella nostra società solo perché non conosce la nostra lingua?
Il nostro film: "Il sogno di Babele"
Per celebrare i 25 anni della Scuola di Babele nella primavera del 2015 Dario Molinari ha scritto e diretto il video “Il sogno di Babele” i cui protagonisti sono stati una ventina di studenti della scuola e alcuni volontari.